Ciao e buon sabato,
è venerdì sera, c’è ancora luce e sto bevendo rosé di Provenza. Non sono per niente sicura di finire questa newsletter in tempo, ma con questo ponte e la settimana che è iniziata di mercoledì, ho onestamente perso il conto dei giorni. E poi lunedì è di nuovo festa, insomma, che caos. Il fatto è che questo periodo è un po’ caotico e dovrei fare solo una cosa: leggere. In maggio si sono concentrati diversi appuntamenti libreschi, che adesso vi calendarizzo così se vorrete potrete partecipare. C’è anche uno spoiler che ancora non ho annunciato e che non sono nemmeno troppo sicura di poter anticipare, ma tant’è.
Quindi, ecco qui:
Giovedì 4 maggio alle 19.30 presenterò finalmente Ester Viola con il suo Voltare Pagina per Scintille di Editoria, a Colonne28. L’evento al momento è sold out, però c’è speranza: tenete monitorato Eventbrite, se qualcuno dovesse annullare, i biglietti tornano disponibili. Oppure potete venire lì e vedere come butta, secondo me qualcuno in più lo fanno comunque entrare. Alla peggio vi fate un aperitivo in uno dei tanti locali lì nel borgo, poi magari vi raggiungo perché penso ne avrò bisogno!
Mercoledì 17 maggio alle 18.30 da Feltrinelli in via Farini ci sarà l’appuntamento con il book club su Jonathan Coe. No: con il book club dedicato a La casa del sonno di Jonathan Coe per l’iniziativa I Classici di Nuova Generazione. Però posso dire? Mi sa tanto dell’inizio di un nuovo gruppo di lettura dedicato al mio amato Jonathan. La butto lì. Per ora, i commenti che ho ricevuto sul libro sono tutti positivi. We are family, ma lo sapevo.
Giovedì 18 maggio alle 18.30 sempre da Feltrinelli in via Farini ci incontreremo con le ragazze del book club A place for us, dedicato alle nuove voci femminili della letteratura inglese. Abbiamo in lettura Tempi eccitanti di Naoise Dolan. Se volete, in alternativa, potete partecipare all’appuntamento online il 25 maggio. NON CI FACCIAMO MANCARE NIENTE.
Lunedì 22 maggio alle 18.30 a Laboratorio Aperto è il turno del gruppo di lettura di Una certa idea di cibo e chiacchiereremo di Crying in H Mart di Michelle Zauner. Una certa idea di cibo è il book club che porto avanti insieme a Elisa dedicato alla letteratura gastronomica. Se vi va venite, va a finire che parliamo sempre di cibo, com’è giusto che sia.
Mercoledì 24 maggio, non so a che ora ma da Feltrinelli in via Farini, presenterò Lorenza Gentile con il suo nuovo romanzo Le cose che ci salvano, in uscita il 2 maggio. Appena so qualcosa in più vi aggiorno, non vedo l’ora di leggere anche questo libro.
Quindi ecco, sarà un mese bello ricco e spero di vedervi a uno, qualcuno o tutti gli incontri! La grande novità poi per me, a voi forse nemmeno interessa, è che a fine mese partirò per New York. Sarà la prima volta, ho aspettato 37 anni! Parto con Marta, la McMusa, finalmente, e infatti inizio a essere molto in smania. Si tratta di una sorta di “retreat letterario”, diciamo così, ma avrò a quanto pare del tempo libero per girare la città, quindi se avete dei consigli for dummies fatevi avanti :)
Cosa sto leggendo
Ma come? Leggo altra roba? No, in effetti, non per ora. Però a tempo perso ascolto i vari I Love Shopping su Storytel. Terapia della spensieratezza, la chiamo così. Mi serve per svuotare il cervello dalle paturnie, avere compagnia mentre cucino, mi trucco, pulisco casa, esco con i cani. E mi sono affezionata alla lettrice, un po’ com’era successo con Silvana Fantini, la lettrice della serie con protagonista Agatha Raisin, di M.C.Beaton. Se vi piacciono i gialli e vi piace l’Inghilterra, leggete o ascoltate questi romanzi ambientati nei Cotswolds, sono certa che li amerete.
Cosa ho comprato e cosa mi hanno regalato
Ispirata da Leandra, ho preso col credito Vinted una giacca western scamosciata con le frange. Era nei preferiti da giuro un anno, non trovavo mai il coraggio di comprarla, poi è arrivata questa newsletter di Leandra e ho detto Ok è un segno. Purtroppo ha qualche macchia che non era segnalata nell’annuncio, il che è sempre antipatico: mi raccomando, se usate Vinted, scrivete e riportate i difetti dei capi. Comunque, ne vado molto orgogliosa. La metterò? Nessuno lo sa, ma fiera della mia ritrovata self confidence io dico di sì.
Altra cosa che puntavo da tempo: la tshirt di Edoardo Gallorini con scritto L’erotica noia borghese. Così un po’ radical, non so, mi ci vedo.
Cercavo da un po’ degli orecchini diciamo statement. Non so se siano proprio davvero loro, ma mi piacciono molto: questi coloratissimi trovati da Dea bijoux in via XXII Luglio a Parma. Ho preso quelli arancio tenue, mio colore feticcio di questo periodo. Consiglio questo negozio se cercate bigiotteria molto carina a prezzi ragionevoli. La ragazza che ci lavora, poi, è veramente adorabile.
Manucurist mi ha mandato tutto un kit per la manicure. Wow. Manucurist è un brand francese specializzato in prodotti green per mani e unghie, sul loro sito c’è davvero di tutto, ma il loro best seller è lo smalto a lunga durata Green Flash, anallergico, vegano, prodotto con ingredienti bio in buona percentuale. Mi incuriosiva, sono felice che me lo abbiano mandato da provare in tre colori diversi insieme alla lampada Led, alla base e al top coat, oltre che al solvente delicato e alle pinze per la rimozione. Quindi mi sono dedicata, con la mia proverbiale imbranataggine, a una session di manicure casalinga. Questo è il risultato. Sì, su TikTok, non dite niente che già le amiche di mia mamma ho scoperto che guardano i video per poi andarle a raccontare tutto. Tutto cosa, poi?
Cose da fare nel weekend, ma anche dopo
Posso dire che palle i ponti? No, non posso dirlo, però mi incasinano. Ecco comunque qualche appuntamento:
Ieri ha inaugurato la Fotografia Europea a Reggio Emilia e proseguirà fino all’11 giugno
Oggi - speriamo che non piova - è una gran giornata di mostre a Reggio Emilia e un’ottima occasione per fare un giro a questo mercatino
Ma anche per visitare lo studio e magari acquistare qualche stampa dell’amata Lucia Catellani, breadandjam
Come dicevo, è in arrivo Scintille di Editoria
Sempre a proposito di libri, mi metto avanti: a Fidenza il prossimo weekend ci sarà LSD Festival
Il concerto del primo maggio, il concerto del primo maggio (a Traversetolo, come da tradizione)
Vari concerti in Borgo Santa Brigida 5/a
A Fornovo c’è un mercatino dell’Antiquariato
Grazie per aver letto fino a qui. Spero che questa newsletter vi sia piaciuta: fatemelo sapere! Scrivetemi, condividete e se pensate che possa piacere a qualcuno, inoltratela :)
Passate un buon weekend e magari ci vediamo a Reggio Emilia,
Baci
Franci
ps: Mi seguite già su Instagram? E fate parte del gruppo telegram del mio book club dedicato alla letteratura Brit? Se poi vi piace quello che scrivo e volete offrirmi un tè virtuale, potete farlo qui.